Il Grano Saraceno
Il grano saraceno, detto anche grano nero, non è una graminacea, ma una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle poligonacee.
Il grano saraceno ha origini molto antiche. La sua coltivazione inizia nelle zone della Siberia, della Manciuria e della Cina. Con il passare del tempo, viene coltivato anche in Giappone, in India e in Turchia. In Italia sbarca nel XV secolo, grazie al commercio marittimo attraverso il Mar Nero, e solo dopo il medioevo acquisisce una distribuzione ed una coltivazione anche a livello europeo.
Il grano saraceno possiede tutte le caratteristiche nutritive di un cereale e di un legume pur non essendo né l’uno né l’altro. Il seme è composto principalmente da amido,non presenta nella sua composizione proteica le gliadine del glutine; ciò significa che può essere impiegato come alimento gluten free adatto alle persone affette da celiachia. E’ altresì ricco di Sali minerali come ferro, fosforo, rame, zinco, selenio e potassio e di vitamine la B1, B2, B5, PP. Una preziosa componente è rappresentata dagli antiossidanti.
Acquista ora le specialità a base di Grano Saraceno
- Pasta di Grano Saraceno
- Farina di Grano Saraceno
- Grano Saraceno Bio

